Quanto tempo ci vuole per avere un appuntamento?
Al massimo 7-10 giorni. Talvolta anche il giorno stesso, se il giorno richiesto è Lunedì pomeriggio, Mercoledì pomeriggio o Venerdì mattina.
E' necessaria una richiesta di visita cartacea o elettronica?
No, è necessario aver preso un appuntamento telefonico allo 055-570797 (dal Lunedì al Venerdì).
La visita specialistica è in regime di convenzione?
No, il Dr. Vaccai Danilo è un Medico Specialista Reumatologo e Omeopata/Omotossicologo Libero-Professionista, quindi la visita è a pagamento (chiedere alla Segretaria al momento della telefonata).
Come si può pagare?
Si può pagare in contanti, con Carte di Credito o Bancomat.
Il paziente di cosa deve essere fornito?
Se possibile, degli esami effettuati in passato (strumentali o ematologici, se il caso lo richiede).
Quanto tempo dura una visita?
Dipende dalla gravità del quadro clinico, in genere una prima visita dura circa un'ora, ed una visita di controllo circa 30-40 minuti.
Visita solo adulti?
Visita adulti e bambini dai 6-7 anni di vita in poi.
Il Dr. Danilo Vaccai dà molta importanza allo stress cronico e alle Tecniche Energetiche più recenti per trattarlo. Che relazione ha lo stress cronico con le altre malattie fisiche?
Si applica l'argomento della Medicina Integrata. Viene riassunto dall'acronimo P.N.E.I., ovvero PsicoNeuroEndocrinoImmunitario.
Lo stress cronico (del quale spesso il paziente ne è inconsapevole) provoca tutta una serie di alterazioni FISICHE, per es. un abbassamento delle difese immunitarie, infiammazione cronica di qualunque distretto, alterazioni ormonali (endocrine), perdita dell'integrità dei tessuti nervosi, perdita dell'integrità muscolo-scheletrica, alterazioni cardiovascolari e molto altro.
Sembra un approccio molto complesso. Quindi, in qualunque settore, il medico che applica la Medicina Integrata, come il Dr. Vaccai, deve avere una preparazione a 360° e deve anche saperla utilizzare per trattare il paziente: è con questo concetto che si intende con la parola Medicina Integrata?
Esattamente ! Ed è proprio per questo motivo che la maggior parte delle volte la malattia diventa cronica. Se si intervenisse IMMEDIATAMENTE con questo sistema, molte malattie guarirebbero.
Naturalmente, si possono chiedere collaborazioni ai Colleghi che abbiano questa ampiezza di visione e che si occupino di altre branche specialistiche, ma quando si parla di stress cronico, e di Integrazione fra le varie Specializzazioni, purtroppo l'Università è molto carente in questo.